Meccanica

Profilo del Diplomato in Meccanica, Meccatronica ed Energia

Articolazione Meccanica

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’indirizzo “Meccanica, meccatronica ed energia” ha competenze specifiche:

  • Nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e lavorazioni;

  • Sulle macchine e sui dispositivi utilizzati nelle industrie manifatturiere, agrarie, dei trasporti e dei servizi nei diversi contesti economici.

  • Nelle attività produttive d’interesse, egli collabora nella progettazione, costruzione e collaudo dei dispositivi e dei prodotti, nella realizzazione dei relativi processi produttivi;

  • Nella manutenzione ordinaria e nell’esercizio di sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi; è in grado di dimensionare, installare e gestire semplici impianti industriali.

È in grado di:

  • integrare le conoscenze di meccanica, di elettrotecnica, elettronica e dei sistemi informatici dedicati con le nozioni di base di fisica e chimica, economia e organizzazione; interviene nell’automazione industriale e nel controllo e conduzione dei processi, rispetto ai quali è in grado di contribuire all’innovazione, all’adeguamento tecnologico e organizzativo delle imprese, per il miglioramento della qualità ed economicità dei prodotti;

  • intervenire, relativamente alle tipologie di produzione, nei processi di conversione, gestione ed utilizzo dell’energia e del loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico nel rispetto delle normative e della tutela dell’ambiente;

  • agire autonomamente, nell’ambito delle normative vigenti, ai fini della sicurezza sul lavoro e della tutela ambientale;

  • pianificare la produzione e la certificazione degli apparati progettati, documentando il lavoro svolto, valutando i risultati conseguiti, redigendo istruzioni tecniche e manuali d’uso;

  • per la sua specifica preparazione e per la sua caratteristica progettuale e creativa è particolarmente adatto all’esercizio della libera professione, alla quale accede previo tirocinio ed Esame di Stato.

Il perito meccanico, nell’ambito del proprio livello operativo e delle norme vigenti, svolge mansioni relative a:

  • Fabbricazione e montaggio di componenti meccanici, con elaborazione di cicli di lavorazione;

  • Dimensionamento, installazione e gestione di semplici impianti industriali

  • Progetto di elementi e semplici gruppi meccanici

  • Controllo e collaudo dei materiali, dei semilavorati e dei prodotti finiti

  • Utilizzazione di impianti e sistemi automatizzati di movimentazione e produzione

  • Sistemi informatici per la progettazione e produzione meccanica

  • Sviluppo di programmi esecutivi per macchine utensili e centri di lavorazione CNC

  • Controllo e messa a punto di impianti, macchinari e dei servizi di manutenzione

  • Sicurezza del lavoro e tutela dell’ambiente

INDIRIZZO “MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA”

Articolazione Meccanica e Meccatronica

DISCIPLINE

1° BIENNIO

2° BIENNIO

5° ANNO

Lingua e letteratura italiana

4

4

4

4

4

Lingua inglese

3

3

3

3

3

Storia

2

2

2

2

2

Geografia

1

Matematica

4

4

3

3

3

Diritto ed economia

2

2

Scienze integrate (Scienze d.Terra e Biologia)

2

2

Scienze motorie e sportive

2

2

2

2

2

Religione cattolica o attività alternative

1

1

1

1

1

Scienze integrate (Fisica)

3 (1)

3 (1)

Scienze integrate (Chimica)

3 (1)

3 (1)

Tecnologie informatiche

3 (2)

Tecnologie e tecniche di rappres.ne grafica

3 (1)

3 (1)

Scienze e tecnologie applicate

3

Complementi di matematica

1

1

Meccanica, macchine ed energia

4 (2)

4 (2)

4 (2)

Sistemi e automazione

4 (2)

3 (1)

3 (1)

Tecnologie mecc. di processo e prodotto

5 (3)

5 (4)

5 (4)

Disegno, progettaz.ne e organizz.ne industr.le

3 (1)

4 (2)

5 (3)

Totale ore settimanali

33 (5)

32 (3)

32 (8)

32 (9)

32 (10)

Attività e insegnamenti generali comuni a tutti gli indirizzi del settore tecnologico

Attività e insegnamenti obbligatori

Attività e insegnamenti professionalizzanti


Skip to content

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" consenti il loro utilizzo.

Chiudi