Elettronica

 

Quadro orario e discipline di studio:

Tra parentesi sono indicate le ore di lezione da effettuarsi nei laboratori.

Il diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica trova impiego nei campi più svariati poiché l’automazione, l’informatica distribuita ed i sistemi integrati di comunicazione richiedono una figura professionale con queste caratteristiche.

Non va poi trascurata la possibilità di uno sbocco professionale di tipo tecnico commerciale.

In sintesi ecco i campi di impiego:

tecnici di laboratorio;

assistenza e manutenzione di apparecchi elettronici consumer e professionali;

settore tecnico commerciale come venditore di prodotti e componenti elettronici;

grandi impianti di distribuzione e manutenzione;

telefonia e telematica (Telecom, Alcatel, Siemens, Vodafone, Nokia);

computer e sistemi informatici (Ibm, HP, Oracle, SUN).

Laboratori Utilizzati: lab. Tecnologia Disegno Progettazione (TDP), lab. Misure Elettroniche, lab. Misure Elettriche, lab. Sistemi, lab. Telecomunicazioni, lab. Linguistico.

 


 

Skip to content

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" consenti il loro utilizzo.

Chiudi